Questostudio si propone di chiarire il regime applicabile in Portogallo in caso direcessione in un contratto di distribuzione sia esso di agenzia o diconcessione vendita. Chiarendo le regole applicabili e i possibili punti dirischio, soprattutto alla luce del fatto che in Portogallo si applica, peranalogia, la legge sul contratto di agenzia al contratto di concessione vendita.
1 - PRESUPPOSTI
Per una analisi è anzitutto ènecessario qualificare il tipo di contratto di distribuzione in essere.
Normalmente il contratto assumedue varianti principali, quella dell’agenzia vera e propria, identificataanche come procacciatore di affari, nella quale l’agente è un indipendenteautonomo che procaccia vendite al suo preponente le quali sono realizzatedirettamente tra Preponente e acquirente procacciato dal cliente, questo èil vero Agente.
In Portugal, the commercial contract is a contract diconcessione atypical under esisterenessuna no specific legislation that regulates it.
suaregolamentazione In this sense, the reference is made to the general rules in the Code of Civil contrattipreviste Portuguese and ricorsoall'interpretazione analog of the agency contract, which is the contrattopiù similar to that of trade concessions. This extension
analog of the agency contract to the contract didistribuzione is recognized both in law and in doctrine, a change with respect to the uses tuttaviarappresenta Italian jurisprudence.
analog of the agency contract to the contract didistribuzione is recognized both in law and in doctrine, a change with respect to the uses tuttaviarappresenta Italian jurisprudence.
concezionecommerciale The contract differs from a contract of agency that ilconcessionario distributor, not only to promote Lavendar seek business (as agent) in the territory of competenzama buys himself i prodotti assumendo il rischio dellacommercializzazione e guadagnando il rispettivo margine dicommercializzazione.
Esistendo tra le parti varicontratti a seconda dei vari prodotti, è possibile difendere che si trattadi contratti autonomi e separati, purché la diversità dei prodotti esopratutto dei clienti finali lo giustifichi.
Come già anticipato dottrina egiurisprudenza portoghesi sono unanimi nell’estendere per analogia al contratto di concessione commerciale le regole del contratto diagenzia, per questa ragione la disciplina giuridica è pressoché univocaper le due figure (Agenzia e Concessione Commerciale)
Conseguentemente volendorecedere da un contratto di concessione commerciale, dobbiamo soccorrercidelle regole di recessione previste per il contratto di agenzia, le qualiprevedono due situazioni distinte:
A – Recessione congiusta causa : ovvero inadempimento deldistributore sufficientemente grave da rendere impossibile lacontinuazione del rapporto contrattuale (contraffazione, vendita prodotticoncorrenti, reiterato non-payment, other cases contrattualmenteprevisti, etc ...) in this case the Applicant should not pay indennizzial distributor, having indeed entitled to any compensation for Idanna suffered as a result of the failure that was caused to the right dellarecessione Case ..
B - Recession senzagiusta because : in this case, you can cancel the contract, but not be held responsible for any damage to distrubutore (lucrocessante and consequential damage) is avvisocontrattualmente necessary to respect the pre-planned, or in his absence, the pre-warning legalmentestabilito (to whom refer below). In addition to what has always dovutodal Principal Distributor, the payment of compensation for laprocacciagioone score by the distributor or to lacreazione a customer base that remains as a capital gain in patrimoniodel Principal Finel after the contractual relationship, If you experience any of the following specified presupposticumulativi .
Article. 33 and 34 of leggesull'agenzia applicable to an analog extension diconcessione commercial contracts, provides that upon termination diagenzia report, and except where the termination is due acolpa agent distributor, or for just cause invoked for dalconcedente
delconcessionario serious failure is due to the agent / distributor a indemnity FOR GUESTS brokers, stating that discretion must be calculated taleindennizzo mind can not tuttaviaeccedere the maximum of one year of return calculated on basedella average of the last five years.
Why this siadovuto compensation is necessary, in terms of Article. 33 Law Agency, checumulativamente any of the following conditions;
A) That during the period delcontratto the distributor agent / dealer has procured new Customers ument substantially sales volume.
A) That during the period delcontratto the distributor agent / dealer has procured new Customers ument substantially sales volume.
B) The proposer benefici considerevolmente dell’aumento della clientela apportata daldistributore.
C) Il distributore non sia beneficiario,per negoziazione, di retribuzioni (ad esempio percentuali) per le venditefatte ai clienti da lui procacciati.
É quindi presupposto necessario al fine dell'esigibilità dell'indenizzo dellaclientela, che il preponente abbia un vantaggio effetivo, ovvero che ottengadall'agente/distributore un portafoglio clienti e che lo sfrutti (almenopotenzialmente sfruttabile) che tale portafoglio clienti sia composto daclienti procacciati dall'agente/distributore (e non quindi clientipreesistenti, giá anteriormente acquisiti dal preponente attraverso anterioriagenti) o anche se non ci sono nuovi clineti, che l'agente/distrubutore, abbiaaumentato considerevolmente il volume vendite con i clienti che preesistevano. Per ultimo non siano state negoziate tra le parti altreforme di conpensazione per questa plusvalenza.
Relativamente a questo aspetto é da riferire come il vantaggio dei nuoviclienti sia solo potenziale, infatti, sopratutto nel caso di distributori inconcessione di vendita, é molto possibile e usuale la sottrazione di clienti.oltre a ció non sempre il Preponente in un contratto di distribuzioneattraverso distributore concessionario é in possesso di una lista aggiornatadei clienti finali dei suoi prodotti.
C) Il distributore non sia beneficiario,per negoziazione, di retribuzioni (ad esempio percentuali) per le venditefatte ai clienti da lui procacciati.
É quindi presupposto necessario al fine dell'esigibilità dell'indenizzo dellaclientela, che il preponente abbia un vantaggio effetivo, ovvero che ottengadall'agente/distributore un portafoglio clienti e che lo sfrutti (almenopotenzialmente sfruttabile) che tale portafoglio clienti sia composto daclienti procacciati dall'agente/distributore (e non quindi clientipreesistenti, giá anteriormente acquisiti dal preponente attraverso anterioriagenti) o anche se non ci sono nuovi clineti, che l'agente/distrubutore, abbiaaumentato considerevolmente il volume vendite con i clienti che preesistevano. Per ultimo non siano state negoziate tra le parti altreforme di conpensazione per questa plusvalenza.
Relativamente a questo aspetto é da riferire come il vantaggio dei nuoviclienti sia solo potenziale, infatti, sopratutto nel caso di distributori inconcessione di vendita, é molto possibile e usuale la sottrazione di clienti.oltre a ció non sempre il Preponente in un contratto di distribuzioneattraverso distributore concessionario é in possesso di una lista aggiornatadei clienti finali dei suoi prodotti.
0 comments:
Post a Comment